L'esigenza
Il cliente necessitava di abbinare alla sensorizzazione dei macchinari un sistema di gestione dell’energia capace di monitorare in dettaglio consumi e potenza, per ottimizzare l’approvvigionamento energetico. Fondamentale era la possibilità di raccogliere dati di consumo direttamente dai macchinari di linea.
La soluzione
L’adozione di i-live ha permesso di raccogliere e analizzare i big data energetici provenienti dagli impianti, monitorare l’andamento dei consumi e intervenire in modo puntuale per abbattere i picchi di potenza, migliorare l’efficienza della rete e ridurre l’impatto delle armoniche sul sistema elettrico.
Scheda tecnica
Elemento |
Dettaglio |
---|---|
Piattaforma utilizzata | i-Live |
Connettività | IIoT, MQTT, HTTPS, sensori ambientali e di linea |
Dati gestiti | Energia attiva/reactive, picchi di consumo, armoniche |
Visualizzazione | Dashboard dinamiche, KPI energetici, report storici |
Funzionalità chiave | Monitoraggio in tempo reale, controllo impianti, automazione |
I Benefici
Grazie a i-Live, il cliente ha ottenuto un risparmio significativo in termini di risorse e costi, oltre a una gestione molto più articolata e consapevole della distribuzione energetica.
Il sistema consente oggi il controllo completo dei parametri energetici in tempo reale.
KPI Raggiunti
- -20% riduzione dei picchi di assorbimento energetico
- -18% risparmio sui costi energetici annuali
- +25% efficienza nella gestione dei carichi
- +100% visibilità in tempo reale sui consumi per linea di produzione